L’uso delle Spezie potremmo dire che è “senza tempo”, in quanto si ritrova in tantissime tradizioni. Lo Zenzero per esempio è un utile rimedio antiumido, e una semplice tisana con questa radice è di grande beneficio quando fa freddo. Se aggiungi un pizzico di Pepe, sentirai un effetto pungente…ideale d’inverno!
Ciao Elena! Anche oggi grazie per lo spunto valoroso. Già da tempo uso lo zenzero sia nella preparazione alimentare sia nella tisana ,che , ora d’inverno come dici tu riscalda. curo me e i miei familiari soprattutto le malattie da raffreddamento, mal di gola, bronchiti : faccio bollire dell’acqua e ci aggiungo alcune rondelle di zenzero e di limone, lascio bollire il tutto alcuni minuti poi passo col colino e utilizzo la bevanda ancora calda! E’ eccezionale! Non ho mai provato la tisana di zenzero con il pepe come consigli te: Oggi pomeriggio la provo! Ti abbraccio, a presto.Annalisa
Ciao Elena! Anche oggi grazie per quanto ci proponi! Da alcuni anni uso lo zenzero nell’alimentazione, nel preparare deliziose tisane, centrifughe di frutta (in questo periodo eccezionale è la centrifuga di arancia – mela- zenzero: provare per credere!!!) e soprattutto come medicina naturale per curare le classiche patologie da raffreddamento ,:raffreddori, bronchiti, mal di gola : faccio bollire dell’acqua con delle rondelle di zenzero e di limone, passo il tutto nel colino e prendo la bevanda ancora calda:favolosa! Non ho mai provato la tisana di zenzero e pepe come suggerisci tu: ora provo a farla …intanto buon pomeriggio e buona serata! Annalisa
Grazie Annalisa per aver condiviso la tua esperienza! Lo zenzero è veramente un grande aiutante! un caro saluto