
Creare insieme il proprio profumo botanico, seguendo le ali della propria creatività e del proprio sentire.
Durante i laboratori di profumeria botanica, attraverso un percorso creativo che è stato definito in circa venti anni di studio e di pratica, potrai ascoltare le tue emozioni, le sensazioni e ispirazioni che ti possono aiutare nel trovare un tuo profumo personale.
I laboratori sono pratici, con elementi teorici e di facilitazione creativa, affinchè tu possa sperimentare i profumi come fossero colori, pastelli, acquerelli…per “disegnare” il tuo profumo, esprimere una parte di te che aspetta solo di essere ascoltata e di poter esprimere la propria voce. Questi percorsi fanno parte di un progetto di creativitò
Questi laboratori sono condotti sia come esperienza artistica per privati e professionisti, sia come esperienza di team building in ambito aziendale.

A questa pratica di creazione dei profumi, si affianca l’autoproduzione cosmetica con l’uso di oli essenziali. Potrai scoprire le proprietà degli oli essenziali e “mettere mano” nella creazione di unguenti e creme, che attraverso oli vegetali, cere, emulsionanti ed essenze aromaterapiche. L’autoproduzione è un mondo che ti farà scoprire le tue capacità manuali, creative, olfattive…Potrai creare prodotti per il tuo benessere e delle persone alle quali vuoi bene.

Ti aspetto per sperimentare insieme e scoprire il mondo degli oli essenziali, dei profumi e della cosmetica, utilizzando solo materie prime di origine botanica.
I workshop e i laboratori sono tenuti:
a Milano, presso la Fioreria di Cascina Cuccagna, MM Lodi;
a Milano, presso l’atelier della Flower Designer Domitilla Baldeschi, MM Pagano;
a Milano, presso Coralma di Raffaella Grassi, MM Gorla;
a Roma, presso la libreria Altracittà di Silvia Dionisi in via Pavia 106, zona Roma Tiburtina;
a Positano, presso l’associazione La Selva di Martha Rubino;
a Trieste, presso L’Agriturismo Juna di Maddalena Giuffrida, ad Aurisina.
Su richiesta vengono svolti presso location private e aziende.