Narrare se stessi e scoprire le essenze per il benessere personale e degli altri: in questo workshop di Aromaterapia emozionale, scopriamo le proprietà delle essenze e le mettiamo in gioco attraverso esercizi di narrazione e relazione con l’altro.
Il corso si svolge a Torino domenica 11 novembre dalle 10.30 alle 17 presso il Salotto del Benessere di via Passalacqua 14.
Obiettivo del corso è imparare a usare gli oli essenziali per le emozioni e gli stati d’animo nei diversi momenti di vita, prendendo spunto da esempi reali e pratiche di racconto di sè e di relazione con l’altro.
Il programma in sintesi:
- Introduzione iniziale; l’intento della giornata e dei suoi contenuti;
- aromaterapia emozionale: perchè gli oli essenziali parlano così direttamente alle nostre emozioni;
- ascolto: come possiamo ascoltare meglio? E’ possibile imparare e praticare un ascolto attivo di noi stessi e degli altri? Esempi pratici;
- essere ascoltati: fare esperienza della parte attiva dell’ascolto e di quella ricettiva. Vivere entrambi i ruoli. Facilitare entrambi i ruoli con le essenze dell’aromaterapia;
- raccontare se stessi: alcune domande per noi stessi e per gli altri da condividere e narrare; ascoltare la voce del non giudizio, la voce dell’empatia, e la voce del coraggio; facilitare queste voci con l’aromaterapia;
- il corpo mi racconta: come il gesto può essere uno strumento di ascolto e di narrazione di sè;
- stati emozionali come momenti di una transizione: oli essenziali per gli stati d’animo di rabbia, paura, malinconia; per chi pensa troppo e per chi è “per aria”; per chi non vede una prospettiva.
- Verso dove mi porta la mia emozione? Esercizi per trovare uno sviluppo al nostro stato interiore attuale verso una dimensione di maggiore benessere.
*
Facilitatrice:
Elena Cobez: nata a Trieste, è laureata in Filosofia e si occupa da circa vent’anni di aromaterapia olistica e sviluppo della consapevolezza attraverso corsi e consulenze. Il suo percorso è iniziato attraverso l’Ayurveda, e successivamente ha seguito una formazione in counseling e un approfondimento sull’analisi biografico-filosofica di ispirazione junghiana. Ha inoltre studiato il metodo Ulab di Otto Scharmer del MIT.
Attualmente vive a Milano e utilizza pratiche di creatività olfattiva nella facilitazione di adulti e bambini lavorando in particolare sulla relazione tra coaching, narrazione/storytelling, profumi e sensorialità per lo sviluppo della consapevolezza.
*
Info pratiche:
Per tutti i dettagli del corso contattaci: professionefelice@gmail.com e cell.338 4445212.