
Nel 2017 nasce il progetto Profumi del Vino, che vede il suo avvio con un Master sui Profumi del Vino in collaborazione con AIS e l’Agriturismo Juna. Il corso è tenuto da me e Roberto Filipaz, con il supporto di Maddalena Giuffrida di Juna.
Dopo questo percorso che vede l’apprezzamento di circa 60 partecipanti a più sessioni, l’idea di trovare delle corrispondenze sensoriali botaniche con i vini di pregio viene raccolta dall’Associazione Produttori della Ribolla di Oslavia. Durante la giornata annuale di apertura delle Cantine a giornalisti ed esperti, tengo dei laboratori nei quali esploriamo risonanze olfattive inedite con i vini prodotti ad Oslavia.

Mi supporta in questo lavoro la sommelier Isis Brunoni, della distilleria Pagura di Pordenone.
