Che cosa può contenere un taccuino? Quanto di me posso dire in modo creativo?
Sabato 28 ottobre 2023, dalle 9.30 alle 12.30, puoi seguire un workshop con Elena Cobez e Silvia Dionisi della Libreria L’Altracittà di Roma, nel quale imparerai a scrivere storie partendo da un supporto speciale, il taccuino (notebook).

Durante il laboratorio faremo esercizi di scrittura libera e guidata, e in questa puntata del percorso, vedremo come utilizzare il taccuino sia in modo esplorativo, sia come base di partenza per raccontarsi all’altro.
Molti scrittori hanno fatto uso sia di taccuini che di lettere come forma narrativa; vedremo come queste due dimensioni si incontrino e arricchiscano a vicenda.
“Da quel momento in poi, ho sempre usato il metodo dei taccuini. Libera la mia immaginazione, mi permette di scoprire ciò che davvero ho bisogno di scrivere. Adoro il senso di esplorazione e di scoperta che mi dà, il suo aspetto ludico: è allo stesso tempo infantile e profondamente serio. Mi aiuta ad aggirare la mente razionale, che spesso ostacola la creatività. Così, nei miei libri ci sono parecchie connessioni interne; sembra che lavorare in questo modo dia unità organica a tutto ciò che faccio”.
[David Almond, scrittore]
Il taccuino è una forma artistica di scrittura e di racconto; utilizziamo la nostra curiosità e creatività per sviluppare una storia personale, di fantasia o biografica, che ci nutra e arricchisca le nostre capacità espressive e narrative.
Parte fondamentale del percorso è l’uso di suggestioni sensoriali (profumi, immagini, colori ecc.) e tecniche creative.
INFO PRATICHE:
Il workshop si tiene presso il negozio Cucù, in via di Torrebianca 13, a Trieste.
Cose da portare: un taccuino e matite colorate o pennarelli; tutti gli altri materiali creativi saranno messi a disposizione da noi.
Per aderire e per i dettagli di costi e adesione manda una mail a: professionefelice@gmail.com e cell.338 4445212.