Profumiamo l’Estate! Crea acque profumate, idrolati, oleoliti e gel con piante fresche domenica 10 giugno a Milano…un corso/laboratorio per te che ami autoprodurre cose naturali e da utilizzare a casa, per te, per la tua famiglia…per gli amici!
Domenica 10 giugno ci incontriamo al Laboratorio “Il piccolo” di viale Etiopia 3 (piazza Tripoli) per fare insieme acque profumate, gel e oleoliti con piante raccolte a mano e fresche!
Al MATTINO facciamo le acque profumate usando un metodo di distillazione che potrai riprodurre anche a casa, senza strumenti da laboratorio.
Puoi usare gli idrolati come tonici per la pelle e per tante altre applicazioni che vedremo insieme. Puoi leggere un articolo sull’uso degli idrolati in aromaterapia qui.

Photo Credit: KaliFire (Maroc)
L’uso degli idrolati risale all’antichità e anche Ippocrate e Plinio il Vecchio ne parlano. L’idrolato in genere viene prodotto durante la distillazione dell’olio essenziale, e contiene parti dell’olio essenziale stesso. Noi lo produrremo con un metodo di estrazione più semplice, che potrai ripetere a casa senza problemi.
Gli idrolati sono ideali come prodotto per la pulizia del viso, per problemi di pelle, e li puoi usare in compresse o vaporizzati (al corso ti spiegherò come).
Con le acque profumate (o idrolati) prepariamo poi un GEL che potrai usare sulla pelle, come idratante e rinfrescante; vedremo come diversi idrolati ti permettono di creare vari gel. Studieremo l’uso in Aromaterapia di questi prodotti naturali e avremo a disposizione anche tanti oli essenziali.
Al POMERIGGIO:
Studiamo le proprieta’ delle piante aromatiche e facciamo insieme gli oleoliti, cioe’ le macerazioni in olio. Vediamo quali accorgimenti siano importanti per produrre oleoliti perfetti.

Le piante che avremo a disposizione saranno fresche, per poter sentire tutta l’energia degli oli essenziali. Gli oleoliti sono oli che puoi usare tutto l’anno per molteplici usi, a seconda della pianta utilizzata. Studieremo insieme le loro proprietà.
Porterai a casa dopo questo corso:
un flaconcino di idrolato autoprodotto;
un flaconcino di oleolito autoprodotti;
un barattolino di gel autoprodotto.
Sono felice di poterti proporre questa esperienza teorico-pratica; se ami la natura, studi e pratichi ayurveda, naturopatia, e altre discipline complementari, o semplicemente vuoi imparare a produrti degli oli, gel, tonici ecc. per il tuo benessere sarai il benvenuto.
Per iscriverti trovi tutte le informazioni su www.massaggiodiluce.org , ti aspetto!